Progetto PRODITERR@ - Prodotti, identità e territorio
Un Sistema Informativo Geografico per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici tipici della Valle del Belìce
Il Progetto Proditerr@ punta a promuovere e narrare in modo innovativo e partecipativo le produzioni eno-gastronomiche tipiche, i luoghi di produzione, le tradizioni locali e le emergenze culturali e paesaggistiche della Valle del Belìce, nella loro più ampia accezione, attraverso il coinvolgimento attivo e innovativo della sua comunità, e in particolare dei giovani.

Il Progetto PRODITERR@ è coordinato dall’Associazione Me.R.I.D.I.E.S. - Meetings, Researches and Initiatives for the Development of Identitary Environments and Societal systems, sulla base di un finanziamento della Regione Siciliana - Assessorato Regionale della Famiglia, Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali (Bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio - CreAZIONI giovani” – Linea di intervento n. 2 “Tradizionalmente”).

Alla realizzazione del Progetto PRODITERR@ partecipano l’I.P.S.E.O.A. - Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Castelvetrano (TP), l’Associazione Rete Museale e Naturale Belicina, e alcuni Produttori agricoli e Aziende agroalimentari della Valle del Belìce. Nuove iniziative di cooperazione si stanno avviando inoltre con altri organismi di promozione culturale e sviluppo territoriale della Valle del Belìce, tra cui l’Associazione Prima Archeologia del Mediterraneo.

La finalità primaria del Progetto è la realizzazione della Piattaforma PRODITERR@, che integra un portale web e un sistema informativo territoriale, e che è dedicata al coinvolgimento e alla partecipazione delle Comunità della Valle del Belìce, della Scuola, delle Reti culturali e delle Filiere agro-alimentari, nella promozione attiva e nella valorizzazione delle tradizioni, dei saperi, dell’economia e dei territori interessati.

1081total visits,1visits today
Questo annuncio AdSense sostiene il mantenimento della Piattaforma Proditerra