È partito a settembre 2016 il Progetto PRODITERR@ - Prodotti, identità e territorio: un Sistema Informativo Geografico per la valorizzazione dei prodotti eno-gastronomici tipici della Valle del Belìce. L’iniziativa punta a promuovere in modo innovativo e partecipativo le aziende agro-alimentari, e a narrare le tradizioni locali e i contesti di produzione delle eccellenze enogastronomiche belicine.
Il Progetto PRODITERR@ è coordinato dall’Associazione Me.R.I.D.I.E.S. - Meetings, Researches and Initiatives for the Development of Identitary Environments and Societal systems, sulla base di un finanziamento della Regione Siciliana - Assessorato Regionale della Famiglia, Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali (Bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio - CreAZIONI giovani” – Linea di intervento n. 2 “Tradizionalmente”).
Alla realizzazione del Progetto PRODITERR@ partecipano anche l’Associazione Rete Museale e Naturale Belicina e l’I.P.S.E.O.A. - Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “V. Titone” di Castelvetrano. Si sta inoltre avviando una proficua collaborazione con altri soggetti di promozione e sviluppo del territorio, primo tra tutti il GAL Valle del Belìce, tra i cui soci compaiono diverse Amministrazioni Comunali e altri stakeholders locali.
L’obiettivo primario del progetto è la realizzazione della Piattaforma PRODITERR@, dedicata al coinvolgimento e alla partecipazione delle Comunità della Valle del Belìce, della Scuola, delle Reti culturali e delle Filiere agro-alimentari, nella promozione attiva e nella valorizzazione delle tradizioni, dei saperi, dell’economia e dei territori interessati.
Tale Piattaforma si compone di un portale web e di un sistema informativo territoriale tra loro integrati, che l’Associazione Me.R.I.D.I.E.S. sta implementando al fine di costruire una nuova base di conoscenze sistemiche sulla Valle del Belìce e di sviluppare una rete innovativa di interazioni tra il settore produttivo, le istituzioni scolastiche e culturali, gli enti locali, il professionismo e le comunità territoriali.
Per completare tale base di conoscenze, per orientare al meglio le attività del Progetto PRODITERR@ e per sostenere concretamente la promozione e la valorizzazione condivisa delle produzioni tipiche, risulta fondamentale il coinvolgimento attivo e la partecipazione continua di Voi imprenditori e produttori belicini: insieme, possiamo lanciare la Piattaforma PRODITERR@ quale Marketplace 2.0 della Valle del Belìce, e quale vetrina delle aziende virtuose che si distinguono, in particolare, per il loro impegno nello sviluppo e nell’innovazione del territorio.
Per tali ragioni, il primo evento del Progetto PRODITERR@ sarà l’incontro di lavoro dedicato a tutte le aziende del comparto agroalimentare della Valle del Belice, che Me.R.I.D.I.E.S. e Rete Museale e Naturale Belicina stanno organizzando per mercoledì 16 novembre 2016, alle ore 17:30, a Partanna, presso le Scuderie del Castello Grifeo. L’evento illustrerà il programma di attività del progetto e si svolgerà nella forma di un working party, che consentirà di condividere riflessioni e obiettivi concreti, suggerimenti e proposte di collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati, durante un aperitivo di lavoro.
Per maggiori informazioni:
www.proditerra.eu
facebook: @Proditerra
twitter: @Proditerra2016
email: meridies.associazione@gmail.com
MeRIDIES: 339.6454439 347.5799591 380.5285408
1069total visits,3visits today
Questo annuncio AdSense sostiene il mantenimento della Piattaforma Proditerra